Quante volte vorresti avere al tuo fianco il consulente per risolvere i tuoi dubbi?
Ma Ced ti offre tutto questo, nessuna perdita di tempo per andare presso lo studio, siamo sempre al tuo fianco con il nostro servizio di help desk!
Abbatti i costi del personale grazie all'uso di tecnologie digitali e niente file o attese dal consulente. Con un click tutto a portata di mano.
In ogni momento e da qualsiasi luogo, con una connessione internet, potrai consultare il tuo archivio digitale. Niente più documenti persi!
Supportato da un team di professionisti, sempre aggiornati e dalle diverse competenze per ascoltare ogni tua richiesta e rispondere a ogni dubbio.
Il servizio si rivolge ad aziende, studi commerciali e consulenti che vogliono affidarsi ad esterni per la gestione di pratiche del personale.
Il servizio Paghe on-line, disponibile per tutta la nostra clientela, si articola nella somministrazione e consultazione della documentazione del lavoro e nella gestione dell’ inserimento presenze. Non vi è nessuna possibilità di gestire in autonomia il calcolo della busta paga e degli adempimenti del lavoro. Il tutto viene reso possibile tramite il software di nostra produzione Ma Ced Explorer.
Il software sarà eseguibile, quindi utilizzabile in locale, solo con sistema operativo Microsoft Windows, in alternativa è possibile utilizzare le stesse funzionalità ma accedendo direttamente on-line con qualsiasi browser: Internet Explorer, Chrome, Mozilla Firefox, Opera, Safari, ecc.. .
Ma Ced Explorer vi permette di essere in contatto diretto con lo studio, inserire le presenze dei dipendenti, consultare 24 ore su 24 ore i documenti del lavoro e le scadenze, grazie a un interfaccia grafica semplice e intuitiva. Il programma resta in esecuzione in backgroud sul vostro desktop avvisandovi tramite notifiche acustiche in caso vengano inseriti nuovi file. Viene generato un archivio sul vostro pc, contentente la documentazione del lavoro, che in assenza di connessione internet potrà essere comunque consultata.
Nello specifico il programma permette di:
E tanto altro ancora…
Per la teleassistenza ci avvialiamo del software TeamViewer.
All’atto del pagamento della retribuzione, il datore di lavoro ha l’obbligo di corrispondere al dipendente anche la cosiddetta busta paga. Le modalità di consegna della busta paga sono state via via introdotte e specificate da più interpelli del Ministro del Lavoro. Le modalità consentite oggi sono molteplici, si va dalla tipica consegna cartacea al lavoratore con relative sottoscrizione della busta paga effettuata per ricevuta, all’invio della PEC o addirittura semplice email ordinaria, fino alla cosegna online mediante pubblicazione sul sito web aziendale nella relative area riservata.
Ad ogni buon conto, qualche riferimento normativo, per quanto breve, risulta doveroso. L’obbligo della consegna è sancito dall’art.1 della L. 4/1953: “E’ fatto obbligo ai datori di lavoro di consegnare, all’atto della corresponsione della retribuzione, ai lavoratori dipendenti, con esclusione dei dirigenti, un prospetto di paga in cui devono essere indicati il nome, cognome e qualifica professionale del lavoratore, il periodo cui la retribuzione si riferisce, gli assegni familiari e tutti gli altri elementi che, comunque, compongono detta retribuzione, nonché, distintamente, le singole trattenute. Tale prospetto paga deve portare la firma, sigla o timbro del datore di lavoro o di chi ne fa le veci. Le società cooperative sono tenute alla compilazione del prospetto di paga sia per gli operai ausiliari che per i propri soci dipendenti”. Con l’art. 4 del D. Lgs. n. 375 del 1993 tale obbligo è stato esteso anche ai datori di lavoro agricolo. (Tale normativa è confermata anche per la consegna del Libro Unico del lavoro).
Tuttavia, con il Decreto Legge 112/2008, convertito con alcune modifiche dalla L. 133/2008, è stato introdotto il cosiddetto “LUL”, ossia il Libro Unico del Lavoro.
Dal 2008, perciò, la busta paga prende il nome di LUL o anche Libro Unico del Lavoro.
Inoltre, la recente normative prende in considerazione, oltre che le buste paga dei lavoratori dipendenti, anche le buste paga dei collaboratori (con contratto a progetto co.co.pro o con contratto di collaborazione coordinate e continuative co.co.co.), e gli associati in partecipazione con apporto di lavoro.
Dunque, la busta paga è un documento importante e complesso che va redatto con massima attenzione. La compilazione della busta paga è, per questo motivo, una delle operazioni maggiormente impegnative per l’imprenditore. Tuttavia, è possibile rivolgersi a professionisti in grado di elaborare le buste paga online, consentendo così agli imprenditori di risparmiare tempo ed energie.
La gestione eccelsa dei rapporti con i dipendenti, da parte di un’azienda, costituisce indiscutibilmente un valore aggiunto da non trascurare, per poter competere nel difficile mercato di oggi, così traducendosi in efficienza e qualità.
Il ruolo del consulente del lavoro è appunto quello di favorire, o meglio, indirizzare l’azienda cliente nella gestione dei rapporti con i dipendenti e di farlo nel migliore dei modi, tanto nella fase di assunzione, quanto nella difficile fase della chiusura del rapporto.
Operando nel settore della consulenza del lavoro da diversi anni, Ma Ced vanta una maturata esperienza nel settore di specie, con particolare attenzione a tutto ciò che concerne la elaborazione e la gestione delle Buste Paga Online. In grado di far fronte a qualsiasi tipo di problematica con estrema professionalità, Ma Ced è sinonimo di qualità ed efficienza.
Ma Ced non si limità ad effettuare semplicemente calcoli concernenti la quantificazione delle retribuzioni e dei contributi, bensì è perfettamente in grado di comprendere a pieno le esigenze del cliente, guidandolo in modo preciso affinchè il rapporto col relativo dipendente possa svolgersi a norma di legge non soltanto rispettando la gestione retributiva e contributiva, ma anche e soprattutto garantendo il maggior risparmio possibile dei costi aziendali.
Ma Ced, vantando una consolidata esperienza nella consulenza del lavoro, è esperta nella elaborazione delle buste paga per i dipendenti di enti locali ed aziende private appartenenti a diversi settori dal metallurgico al terziario. L’evoluzione tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’elaborazione delle buste paga, oggi infatti è possibile gestire online le buste paga, consentendo così alle aziende di tutta Italia di essere seguite ed indirizzate nel miglior modo possibile.
Ma Ced è in grado di elaborare buste paga online di tutte le aziende che hanno necessità di gestirle in modo professionale ed esperto, risparmiando così prezioso tempo e, soprattutto, eliminando rischi di perdite delle relative documentazione.
Ma vi è di più! Moltissimi sono infatti i servizi offerti nell’ambito della consulenza del lavoro: Gestione dei rapporti nonchè disbrigo pratiche presso l’ispettorato del lavoro, INPS, INAIL, Enti Locali e così via; Predisposizione del Libro Unico del Lavoro; Gestione del personale dipendente; Pratiche di assunzione, con specifiche analisi del settore contributivo nonchè contrattuale da adottare in modo da ridurre o addirittura azzerare inutili costi; Pratiche di cessione rapporti di lavoro; Pratiche di Trasformazione rapporti di lavoro; Simulazioni su base annuale e mensile dei costi dei dipendenti.
Naturalmente tutti I servizi offerti sono eseguiti online e proprio per questo motivo, I vantaggi sono molteplici e non trascurabili. Ciò consente, infatti, prima di tutto un contenimento dei costi: mediante l’ausilio di tecnologie digitali, tutto il necessario sarà alla portata di un semplice click e sarà possibile, perciò, abbattere I costi del personale.
In ogni momento ed in qualsiasi luogo sarà possibile consultare l’intero archivio digitale e dunque avere accesso a cedolini e documenti 24h su 24! Sarà sufficiente essere in possesso di una banale connessione internet.
Con il servizio Assistente Dedicato, sarà possibile essere supportato da un team formato da professionisti del settore, continuamente aggiornati ed esperti in ogni competenza. Il team sarà a disposizione per qualsiasi richiesta e pronto a dissipare ogni dubbio.
Inoltre, il servizio non si rivolge soltanto ad aziende, ma anche a studi commerciale nonchè consulenti che hanno intenzione di affidarsi a terzi esterni per la gestione delle pratiche del personale.
Per quanto concerne i lavoratori agricoli, corre l’obbligo di porre una premessa: essi vengono suddivisi in due macro categorie:
Tale suddivisione naturalmente determina una differenziazione nella gestione della busta paga per gli uni piuttosto che per gli altri. Va, peraltro, sottolineato che il versamento dei contributi non avviene su base mensile, bensì su base trimestrale, passando tramite la denuncia trimestrale denominata DMAG.
Ma Ced Studio è in grado di affrontare tale problematica, predisponendo tale denuncia trimestrale DMAG, sia per la categoria O.T.I. che per la categoria O.T.D. Inoltre, per gli impiegati agricoli viene gestita la contribuzione Enpaia.
Vediamo nello specifico quali sono i vantaggi dei servizi offerti:
Per quanto concerne la busta paga di badanti e colf, va sottolineato innanzi tutto che nel Marzo 2007 è entrato in vigore il nuovo contratto collettivo nazionale per i lavoratori domestici – assistenti familiari (dunque sia colf che badanti). Nelle nuove previsioni, oltre ad esserci nuove classificazioni del personale, vi sono anche nuovi ed importanti adempimenti.
Tra questi ultimi, riveste particolare importanza la previsione dell’obbligo della predisposizione, da parte del datore di lavoro, del cosiddetto “prospetto paga”, il quale deve essere consegnato ai/alle lavoratori/lavoratrici a cadenza mensile, unitamente al pagamento della retribuzione.
Ulteriore previsione di estrema importanza è l’obbligo della dichiarazione annuale “CUD”, la quale costituisce un mero riepilogo di tutti i compensi pagati durante l’anno, che deve essere consegnata agli/alle stessi/e lavoratori/lavoratrici, così come del resto accade per tutti i lavoratori dipendenti.
Per i clienti che intendono assumere una colf o una badante e, dunque, debbano elaborare la busta paga, Ma Ced Studio offre un servizio in grado di semplificare l’intero iter. Si occuperà, infatti, di inviare una mail al cliente, contenente non soltanto la busta paga, ma anche i nuovi moduli di assunzione e di licenziamento in vigore dall’11.1.2008, nonché il fac-simile di c/c per i contributi da versare all’INPS, la tredicesima, il TFR, le ferie, le malattie e, infine, il CUD sostitutivo.
Per quanto riguarda la procedura per l’assunzione, essa si articola nei seguenti passaggi:
*Tale obbligo si intende assolto con la presentazione delle comunicazioni all’INPS.
Vediamo nello specifico quali sono i vantaggi dei servizi offerti:
Ma Ced Studio si occupa di gestire tutti gli aspetti della gestione del personale delle cooperative:
Sia che si tratti di cooperative sociali, sia cooperative con personale svantaggiato, sia cooperative DPR 602/1970.
Ecco i servizi offerti:
Per quanto riguarda il settore edile, la gestione della busta paga comporta una serie di adempimento. In particolare, il modello contributivo e retributivo del settore prevede alcuni obblighi:
Gli obblighi verso la Cassa Edile vengono predisposti telematicamente a secondo delle specifiche proprie della cassa edile di appartenenza. Ma Ced Studio, mediante l’ausilio di taluni strumenti tecnologici, è in grado di gestire interamente il calcolo delle buste paga edili online e di far fronte alle relative problematiche anche a distanza, garantendo efficienza e qualità.
I servizi offerti sono:
La contribuzione dei lavoratori dello spettacolo e, altresì, gli sportivi professionisti, presenta degli aspetti peculiari che vale la pena richiamare. Innanzi tutto, la gestione ex-enpals è confluita nell’INPS dal 1.1.2012 con la L. 214/2011 la quale prevede la non rilevanza della natura della prestazione, che può essere resa con contratto di lavoro subordinato, parasubordinato o autonomo anche occasionale.
Ma vediamo quali sono i principali datori di lavoro/committenti interessati:
Vediamo quali sono i servizi offerti:
Gli enti pubblici e gli enti locali iscritti, iniziano il rapporto contributivo con l’Inpdap al momento della loro iscrizione alle Casse dell’Istituto e continuano a mantenerlo fino al momento della cessazione o di una loro eventuale trasformazione (privatizzazione, fusione, scorporo).
Essi si avvalgono del modello di denuncia mensile analitica (DMA), per comunicare all’istituto tutte le informazioni concernenti la contribuzione versata e l’aggiornamento della posizione assicurativa riferente i propri lavoratori iscritti. I dati contenuti del modello DMA vengono successivamente trasmessi a consuntivo annualmente, con il modello 770, dichiarazione annuale semplificata per il periodo di imposta dell’anno di riferimento.
I servizi offerti dallo studio Ma Ced riguardano in questo caso la predisposizione di:
20-04-2021
Le aziende del settore che applicano i C.C.N.L. Logistica Trasporto Merci e Spedizioni e C.C.N.L. per il personale dipendente dalle Agenzie Marittime [..]
28-04-2021
Consegna Cud per i dipendenti cessati nel mese precedente [..]
28-04-2021
Non mettiamo vincoli temporali al pagamento delle nostre parcelle, ma ci riserviamo la possibilita' di interrompere i lavoro e di passare la pratica a[..]
28-04-2021
Non mettiamo vincoli temporali al pagamento delle nostre parcelle, ma ci riserviamo la possibilita' di interrompere i lavoro e di passare la pratica a[..]
28-04-2021
Versamento ai fondi tfr previdenza complementare per conto deipropri dipendenti. [..]
28-04-2021
Effettuare i bonifici inerenti alla trattenute sindacali esercitate in busta paga nei confronti dei sindacati interessati [..]
30-04-2021
Comunicazione Cisoa maltempo delle giornate d'assenza dei 15 giorni precedenti [..]
MACED S.A.S. di Tabasco Maria & C. - P.I. 07643520963 - Privacy Policy e Cookie